• facebook
  • linkedin
  • youtube
La Spagna rafforza il suo impegno per la sostenibilità: nuovi requisiti per imballaggi 100% riciclabili a partire dal 2025

La Spagna rafforza il suo impegno per la sostenibilità: nuovi requisiti per imballaggi 100% riciclabili a partire dal 2025

La Spagna rafforza il suo impegno per la sostenibilità: nuovi requisiti per imballaggi 100% riciclabili a partire dal 2025

Madrid, luglio 2025 — In linea con gli obiettivi dell’Unione Europea in materia di economia circolare, il Governo spagnolo ha annunciato nuove misure regolamentari che avranno un impatto diretto sulla produzione, distribuzione e commercializzazione di imballaggi e confezioni. A partire dal 2025, tutti gli imballaggi immessi sul mercato dovranno essere 100% riciclabili, riutilizzabili o compostabili.

Questa normativa fa parte dello sviluppo della Legge sui rifiuti e sui suoli contaminati per un’economia circolare, approvata nel 2022, che già prevedeva restrizioni sulla plastica monouso e la promozione dell’ecodesign. Il nuovo Decreto Reale, pubblicato questo mese nel Bolletino Ufficiale dello Stato (BOE), fa un ulteriore passo avanti, obbligando le aziende a riprogettare i propri imballaggi per rispettare criteri rigorosi di riciclabilità e tracciabilità.

Principali cambiamenti introdotti dalla nuova regolamentazione:

  • Obbligo di riciclabilità totale: tutti gli imballaggi devono essere tecnicamente riciclabili nelle condizioni reali del sistema di gestione dei rifiuti spagnolo.

  • Ecodesign obbligatorio: devono essere utilizzati materiali che facilitino il riciclo meccanico, evitando additivi, pigmenti ed elementi che ostacolano il processo.

  • Marcatura e etichettatura chiare: nuovi simboli e sistemi di identificazione aiuteranno i consumatori a separare correttamente i rifiuti.

  • Obiettivo di riutilizzo: per alcuni settori come la logistica e la distribuzione, saranno incentivati imballaggi riutilizzabili con sistemi di reso.

Queste misure interesseranno produttori, confezionatori, distributori e commercianti. Il Ministero per la Transizione Ecologica ha annunciato la creazione di una linea di aiuti per facilitare l’adattamento delle PMI a questa nuova normativa.

Questa nuova legislazione è in linea con le soluzioni offerte da Congost Plastic, azienda che da anni punta sulla sostenibilità attraverso un’ampia gamma di prodotti realizzati con materiali 100% riciclabili, riutilizzabili e progettati per una lunga durata. Grazie al suo impegno per l’innovazione responsabile, Congost Plastic si posiziona come un partner strategico per le aziende che vogliono affrontare le nuove sfide ambientali.

Siguenos Facebooklinkedinrssyoutube
Comparte Facebooktwitterpinterestlinkedinmail